la seconda edizione di
Dal 1976 E.M.E. Ursella è un riferimento tra le imprese di costruzione del Triveneto.
Da sempre progetta e costruisce le case nel proprio stabilimento, con successivo spostamento delle strutture nel terreno del committente per la posa e le fasi di finitura finali. Tale sistema coniuga tutti i vantaggi operativi ed economici di un processo industriale con una fornitura finale su misura, tipica dell’edilizia tradizionale.
Il perfetto coordinamento organizzativo della fase di progettazione e costruzione industriale a moduli e la fase di posa e finitura finali fa delle case Ursella un investimento sicuro e su misura, potendo in ogni situazione garantire:
– Fornitura “chiavi in mano” dal progetto al collaudo finale
– Costi concordati blindati
– Certezza dei tempi di consegna
– Possibilità di personalizzazione di superfici e impianti
– Varietà di scelta per colori e finiture
– Possibilità di individuare il terreno edificabili
– Gestione della parte tecnico – burocratica
– Individuazione dei partner bancari
– Fornitura allacciamenti alle reti
Le costruzioni sono tutte:
a norma antisismica zona 1 e 2 (massimo rischio)
costruite con materiali di edilizia tradizionali, fatti per durare inalterati nel tempo e realizzati in loco in fase di finitura
resistenti al fuoco ed autoestinguenti
isolate acusticamente grazie alla posa omogenea degli isolanti
schermate dai campi elettromagnetici
dotate di un sistema di ventilazione che controlla l’umidità e garantisce un corretto ricambio dell’aria interna, contribuendo all’eliminazione dell’inquinamento domestico e di gas volatile (RADON) presente nell’ambiente
isolate in continuo, senza intervalli, vuoti o dispersioni, lungo l’interno delle pareti perimetrali e i solai con ulteriore cappotto posizionato in opera
dotate di pannelli solari o fotovoltaici e, a richiesta, doppia alimentazione idrica per il recupero delle acque nei servizi.
certificate in classe A già in linea con le normative nazionali del 2020
Torna su